
Doppi punti Fedeltà
Nessun punto premio per questo prodotto.
Trappola contro la carpocapsa di mela, pera e noce; la trappola è un rotolo da tagliare, offre una protezione naturale dei frutti.
La Carpocapsa è una farfalla crepuscolare che misura 16-18 mm di apertura alare. La femmina depone le uova su foglie e frutti; qualche giorno dopo nascono le larve che penetrano nei frutti dove completano il loro sviluppo, danneggiandoli gravemente.
MECCANISMO D'AZIONE: La trappola è costituita da un rotolo di cartone ondulato paraffinato; una volta tagliate, le fasce ottenute permettono di eliminare le larve che alloggiano nel tronco per prepararsi alla metamorfosi.
Una volta che la larva ha finito di svilupparsi nutrendosi del frutto, può :
1a. uscire del frutto e scendere lungo il tronco ed alloggiare direttamente nella fascia di cartone ondulato posizionata sul tronco.
1b. cadere al suolo nello stesso momento in cui il frutto è sciupato o calarsi con l'aiuto di un filo di seta.
Una volta al suolo, la larva va a cercare di mettersi al riparo per effettuare la loro metamorfosi.
O va a seppellirsi (2a), o risale lungo il tronco dell’albero per ripararsi nella scorza (2b). Se l'albero è attrezzato di una fascia di cartone, andrà a mettersi volentieri nel cartone ondulato dove troverà un riparo molto comodo.
ADATTO A: Alberi di mele, pere e noci.
UTILIZZO:
1. Arrotolare la fascia di cartone ondulato attorno al tronco dell’albero da proteggere, a circa 20 cm dal terreno.
2. Tagliare in modo che le due estremità si sovrappongano per alcuni cm.
3. Fissare la fascia con l’aiuto di uno dei lacci forniti.
4. Una volta posizionata, controllarla ogni 15 giorni per vedere se le larve si sono istallate.
5. Se le larve sono numerose, smontare la fascia e bruciarla (attenzione: la paraffina di cui è ricoperta la rende facilmente infiammabile).
6. Se le larve sono poco numerose (inizio stagione), si possone eliminare manualmente in modo tale di riposizionare la stessa fascia.